
Tecnica basale VS Impianto dentale (classico)
Ecco le differenze tra impianto basale e impianto dentale tradizionale:
- Superficie liscia per l’impianto basale e ruvida per l’impianto dentale tradizionale.
- Diametro maggiore dell’impianto dentale tradizionale rispetto a quello dell’impianto basale.
- La tecnica basale non richiede l’innesto osseo anche in assenza di osso.
- L’impianto basale viene posizionato nei 2 strati dell’osso corticale. Da qui il suo nome, impianto bicorticale.
- L’impianto dentale tradizionale viene posizionato nella parte spugnosa dell’osso, l’osso alveolare.
- L’impianto basale si dice immediato, può essere posizionato subito dopo l’estrazione del dente e la sua protesi viene fissata entro 72 ore dal posizionamento dell’impianto basale. Gli impianti dentali convenzionali richiedono un periodo di osteointegrazione da 3 a 4 mesi prima dell’inserimento della protesi fissa.
- La tecnica basale è semplice da rimuovere o correggere. L’impianto dentale classico è molto complesso da estrarre. La sua rimozione porta alla distruzione di una massa ossea significativa.